
Domenica 18 aprile 2010: Famiglie Insieme si è presentata ai concittadini
Data: Tuesday, 20 April 2010 @ 16:33:48 Argomento: Associazioni
Molto affollata la serata di presentazione della neonata associazione torese Famiglie Insieme. A giudicare dall'interesse mostrato del pubblico, c'è spazio per svolgere una proficua attività futura. Complimenti e auguri vivissimi dalla redazione di ToroWeb ai promotori e ai responsabili di Famiglie Insieme.


Lina Ercoli, Presidente di Famiglie Insieme, ha aperto i lavori dando il benvenuto ai relatori e ai presenti.

Il sindaco Angelo Simonelli si è complimentato per l'iniziativa, invitando le diverse associazioni operanti sul territorio a coordinarsi tra di loro.

Mercurio Ferrazzano ha illustrato gli obiettivi della associazione improntati alla amicizia, alla solidarietà tra damiglie, al fine della crescita sociale del paese: obiettivi molto bene sintetizzati nella locandina di presentazione (Clicca e leggila).

Nunzia Lattanzio, Tutore Pubblico dei Minori, ha accennaito ai problemi riguardanti il rapporto tra genitori e figi, adulti e minori, al fine di promuovere una cultura dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza .

Margherita Di Iorio, Assistente
sociale del Consultorio Familiare di Campobasso ha assicurato ai promotori dell'iniziativa la disponibiltà sua e del Consultorio presso cui opera.

Raffaele Lucci, rappresentante di "Molise Sorriso", che si avvale anche della colloborazione di Margherita Di Iorio, ne ha illustrato l'opera meritoria di solidarietà e cooperazione internazionale, mirata a organizzare soggiorni estivi presso famiglie molisani a ragazzi provenienti dagli orfanotrofi della Bosnia..

Padre Lino Iacobucci , fondatore e responsabile della Comunità La Valle, ha richiamato la massima attenzione sul problema della dipendenza da alcol e droga, soffemandosi su molteplici aspetti del problema, sulla scorta della sua esperienza più che ventennale.

Il sacerdote don Mercurio Simonelli, in conclusione, ha invitato i massimi responsabili delle nostre comunità, vale a dire i parroci e i sindaci a coordinarsi e a cooperare per il bene dei cittadini e dei fedeli.

|
|