Sisma de L’Aquila. La solidarietà dei bambini della primaria torese
Data: Saturday, 30 October 2010 @ 10:04:56
Argomento: Beneficenza


I giornali locali hanno riportato la notizia della giornata dell'amicizia e della solidarietà promossa a Toro dalla dirigenza scolastica, con l'adesione del Comune. 40 alunni della scuola primaria di Arischia sono stati accolti nella scuola primaria locale a suggello del gemellaggio scolastico siglato la scorsa primavera nel comune abruzzese.



Dopo il terremoto che ha colpito l’Abruzzo il 6 aprile 2009, neanche i bambini della scuola primaria di Toro, reduci dall’esperienza scolastica vissuta prima nelle tende e poi nei containers a seguito del terremoto di San Giuliano di Puglia del 31 ottobre 2002, sono rimasti insensibili al bisogno di aiuto di coetanei in difficoltà e, nell’ambito del progetto “nessuno escluso; i bambini e i loro diritti” hanno realizzato ed allestito la vendita di pigotte il 27 marzo 2010 presso il centro commerciale “E. Leclerc” di Campobasso.

Il ricavato è stato devoluto alla scuola primaria di Arischia (L’Aquila) per l’acquisto di attrezzature scolastiche. A primavera gli alunni e i docenti della Scuola primaria di Toro si sono recati ad Arischia per la donazione di dette attrezzature e, in quella occasione è stato sancito un gemellaggio scolastico siglato con il motto “Amici per sempre”.

L’idea di questa giornata promossa dal Dirigente Scolastico Emilia Mastronardi dell’Istituto comprensivo Madre Teresa di Calcutta è stata subito condivisa dall’Amministrazione Comunale: è un gemellaggio teso a promuovere scambi socioculturali nonché usi e tradizioni.

Stamattina [venerdì, 29 ottobre 2010] alle 11,30 arriveranno circa 40 alunni della scuola primaria di Arischia che saranno accolti nella scuola di Toro dove sarà osservato prima di tutto un minuto di silenzio per commemorare le vittime dei due terremoti: quello di San Giuliano di Puglia del 31 ottobre 2002 e quello dell’Aquila del 6 aprile 2009.

Previste anche altre iniziative come quello di visitare il chiostro del cinquecentesco convento francescano di Toro e il Museo Comunale dove è allestita una mostra di strumenti musicali tradizionali, presentata in occasione dell'ultima edizione del Toquinho Toro Festival.

“E’ sempre motivo di orgoglio per l’Amministrazione Comunale e per l’intera collettività cercare di esportare un pezzo di storia, di usi e costumi che caratterizzato il nostro paese che non abbiano un significato singolo ma che abbracciano le varie forme di arte e di cultura non tralasciando la solidarietà” ha commenta l’Assessore alla Cultura del Comune Amalia Miozzi.





Questo Articolo proviene da TORO Web
http://www.toro.molise.it/

L'URL per questa storia è:
http://www.toro.molise.it//modules.php?name=News&file=article&sid=1178