Aeromodellismo che passione! Pietro Grosso, pilota coi piedi per terra
Data: Sunday, 14 October 2012 @ 01:00:00
Argomento: Cronaca


Rilanciamo volentieri un bell'articolo di Lino Santillo, dedicato al nostro giovane compaesano Pietro Grosso, appassionato di aeromodellismo, L'articolo e apparso sul Quotidiano del Molise del 6 ottobre 2012 con il titolo "Volare sulle ali di un sogno con tre poiane per amiche".





Per coltivare una passione bisogna volare alto. Lo sa bene Pietro Grosso che, sin da piccolo, ha messo le ali alla sua immaginazione fino a realizzare un sogno.

Ha 28 anni, lavora in Fiat ed è di Toro, ma soprattutto è uno dei pochissimi molisani (forsel’unico) ad aver trasformato questo hobby in una passione a cui dice di non poter rinunciare: l’aereomodellismodinamico. Da bambino collezionava velivoli in miniatura, raccoglieva riviste e persinoenciclopedie, ma da qualche anno ha deciso di fare il salto di qualità. Navigando su Internet ha iniziato a visitare siti dedicati, si è messo in contatto con altri appassionati ed ha fatto il suo primo ordine online: un TW 742, aliante acrobatico radiocomandato, una cinquantina di grammi di peso e un metro e 15 centimetri d’apertura alare. Modello impegnativo per uno alle prime armi e così è passato allo Sky 500, un aereo-scuola dove ha appreso l’abc del volo.





Da quel giorno ne è passato di tempo, decine, centinaia di decolli e atterraggi approfittando delle correnti ascensionali e dei venti amici. La svolta è arrivata con il Radian Park Zone, due metri d’ali che riescono a solcare i cieli alla velocità di 120 chilometri orari, come un rapace meccanico.





Pietro gira il Molise in lungo e in largo, conosce le campagne attorno a Toro, sceglie altipiani dove lanciare i suo aerei e pilotarli a distanza. Il suo tempo libero lo divide fra la sua ragazza e gli alianti. Su uno di essi ha anche applicato una telecamera per rivedere le evoluzioni al computer e continuare ad esercitarsi con la tecnica del volo inverso, ovvero radiocomandare con i pulsanti che sono invertiti. “Ma soprattutto perchè mi ha sempre incuriosito sapere cosa vedono gli uccelli quando sono in volo”.



Il Radian Park Zone a Campitello


Neanche a farlo apposta, da un po’ di tempo a questa parte dice di aver trovato tre amiche alate: tre poiane che accompagnano il suo Radian ogni qualvolta che lo vedono sfrecciare nelle campagne di Toro.

“Una sensazione bellissima che condivido col mio amico Sante Marcucci quando, di tanto in tanto, mi accompagna nelle escursioni. Mi è capitato di andare anche a Campitello dove il campo di volo è decisamente migliore e posso spingere al massimo, ma fino ad ora non mi è mai capitato di incontrare qualcuno che come me abbia questa passione. Sarebbe interessante confrontarsi, scambiarsi opinioni e suggerimenti per migliorare le tecniche di volo, i miei unici interlocutori sono quelli che incontro su Internet. Sul mio profilo Facebook ho postato anche un video e conto di farne altri. Vorrei riprendere il mio paese dall’alto e ricavare scatti fotografici che lo ritraggono da un’altra prospettiva, quella che solo gli uccelli o un aereo possono permettersi di avere”.
                    Lino Santillo
                    (Quotidiano del Molise,
                    6 ottobre 2012)


Per altre informazioni, foto e video di volo panoramico su Toro, clicca e vai alla pagina FB di Pietro Grosso





Questo Articolo proviene da TORO Web
http://www.toro.molise.it/

L'URL per questa storia è:
http://www.toro.molise.it//modules.php?name=News&file=article&sid=1718