 |
Servizi info
|
|
|
“La Pasquetta”, il “Bacio del Bambino” e il “Presepe vivente” | Il tradizionale canto de “La
Pasquetta” è stato eseguito nella serata di lunedì 5 gennaio 2004
da due gruppi, uno di ragazzi e l’altro di adulti (foto
1, foto
2). I gruppi hanno fatto visita a più famiglie ed esercizi
commerciali che li hanno invitati per farsi annunciare il cammino dei Re
Magi verso il Bambinello Gesù. Ai cantori sono stati offerti dolci
natalizi (pandori, torroncini, ...), prodotti casalinghi (salumi,
formaggi, ...) e bevande di ogni genere. In segno di ringraziamento sono
stati eseguiti brani cantati e strumentali locali e/o molto conosciuti.
I due gruppi, per il secondo anno consecutivo, hanno eseguito insieme il
canto della “Pasquetta”, presso la statua di San Pio da Pietrelcina in
Viale San Francesco (foto
3) e in Piazza del Piano, prima di sciogliere le righe.
La
“Pasquetta” è stata eseguita anche dai ragazzi della Schola
Cantorum (foto
su Scalinata di San Rocco) durante il Bacio del Bambino nella giornata
di martedì 6 gennaio sia presso la Chiesa del Convento dopo la messa
delle ore 11 (foto)
e sia presso la Cappella di San Rocco al termine della messa delle ore
17.30.
Nella
mattinata del 6 gennaio non è mancato il presepe vivente durante la
celebrazione della messa delle ore 11. Per l’occasione la Sacra Famiglia
è stata rappresentata da padre, madre e figlioletto, come durante la
notte della Vigilia di Natale, ed è stata onorata anche dai tre Re Magi (foto).
| Archivio Cerca Più recenti Invia Stampa 09/01/04 by Sandro Nazzario |
|
|
|
Associazioni
|
 |
|