ToroWeb è dal 1999 a disposizione di Toro e dei toresi. Chiunque, privato o circolo o associazione o ente, abbia notizie, avvisi, foto, dubbi o chiarimenti da pubblicare, può inviare a:
redazione@toro.molise.it
Le comunicazioni non firmate non saranno prese in considerazione P.S.
ToroWeb non è né un partito, né un organo istituzionale. È solo una pagina internet, che vuole raccontare il paese. Un grazie di cuore ai lettori per l'attenzione che ci accordano da ventidue anni. |
|
Sabato, 08 febbraio | · | Pro Loco Toro - Riunione inizio anno 2025 |
Domenica, 02 febbraio | · | Lutto, è deceduto Nicola Tucci di anni 57 |
Mercoledì, 29 gennaio | · | Lutto, è deceduto Filippo Simonelli |
Lunedì, 27 gennaio | · | Lutto, è deceduta Maria Fernanda Tucci di anni 55 |
Venerdì, 17 gennaio | · | Lutto, è deceduta Carmelina Geremia di anni 98 |
Lunedì, 13 gennaio | · | Mercurio, il cane magico, una favola di Giancarla Francalancia |
Venerdì, 03 gennaio | · | Un rinomato cuoco di Toro, zi Jennare Penzire |
Domenica, 22 dicembre | · | Lutto, è deceduto Giovanni Rossodivita, di anni 82 |
Venerdì, 20 dicembre | · | I “Fuori... Classe” di nuovo in scena il 26 e 27 dicembre 2024 |
Lunedì, 09 dicembre | · | Lutto, è deceduto Michele Moffa, di anni 51 |
Articoli Vecchi
|
|
|
 |
Tradizioni molisane di Pasqua: la messa degli uomini a Toro e Agnone |
 |
In Molise, la cosiddetta Messa degli uomini è probabilmente il meno diffuso dei tipici riti pasquali, per quanto non estinto del tutto. Almeno a Toro, dove celebrandosi la sera precedente alla festa di San Giuseppe, è messo in ovvia connessione con tale festa, un tempo memorabile, per essere la prima festa religiosa esterna dell’anno, la prima del circondario.
 Anni Cinquanta del Novecento. Don Camillo Iacobucci, parroco di Toro, ideatore della Messa degli uomini, in gita alla Reggia di Caserta con i ragazzi (maschi) dell’Azione Cattolica
Proprio a San Giuseppe, con il ritorno della bella stagione, Nunziatina Salvatore riprendeva a produrre il suo gelato dal gusto inarrivabile. E lo sparo che si tiene ancora oggi, alla fine della processione e prima del tradizionale convito con le pietanze rituali, era molto atteso. Il fuochista ne approfittava per “farsi la piazza”, come si dice, senza lesinare polvere e colpi perché, sapendo che tra la folla c’erano i componenti di diversi comitati feste della zona, ci teneva a fare ... Leggi tutto....
 Clicca e vai all'articolo del Quotidiano del Molise 18 aprile 2014
|
Postato il Martedì, 18 aprile 2017 @ 16:37:49 di giovanni_mascia |
|
|
| |
|
Associated Topics
 |
"Tradizioni molisane di Pasqua: la messa degli uomini a Toro e Agnone" | Login/Crea Account | 0 commenti |
| I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. |
|
Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati |
|